-
Wellness & SPA Manager Corso Base
Descrizione Corso
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SPA & BEAUTY MANAGEMENT
L'ANPA - Accademia Nazionale Professioni Alberghiere è un Istituto di Alta Formazione Manageriale specializzato a livello nazionale nel campo della formazione per SPA & Beauty Management e SPA Operator, ovvero i professionisti operanti all'interno di SPA, beauty farm e centri benessere in ambito alberghiero ed extraalberghiero.
Tutti i corsi dell’Area SPA & Beauty Management promossi ed organizzati da ANPA su territorio nazionale (SPA & Wellness Manager e SPA Operator) consentono ai discenti l’acquisizione delle competenze proprie di ciascun profilo al fine dell’attestazione delle competenze e della qualità professionale, condizioni indispensabili per presentarsi al mercato del lavoro con le giuste referenze per avviarsi alla carriera professionale e manageriale nel settore Wellness & SPA.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE MANAGERIALE PER WELLNESS & SPA MANAGER
Il corso per Wellness & SPA Manager organizzato dall’ANPA mira a formare un profilo manageriale avanzato in possesso degli strumenti e delle conoscenze tecniche e professionali funzionali all’organizzazione, gestione e direzione di centri benessere alberghieri ed extralberghieri, SPA e centri termali, secondo standard internazionali e le esigenze della moderna industria del benessere, settore del mercato mondiale in continua crescita e che si conferma tra i comparti che offrono le maggiori opportunità occupazionali.
Quella dello SPA & Wellness Manager è, dunque, tra le figure più importanti e ricercate dall’industria turistica e del benessere a livello internazionale, trattandosi di un professionista con competenze tecniche e direttive in grado di garantire l’organizzazione, il controllo e la gestione dell’intero ciclo dei servizi erogati dai centri termali, passando da competenze di Marketing specialistiche del settore SPA & Wellness a tecniche di determinazione del budget e pianificazione aziendale, dal controllo di gestione all’organizzazione del personale, dalle conoscenze legislative e fiscali alle conoscenze tecniche e tecnologiche di progettazione ed allestimento di un centro benessere.
Le opportunità di impiego per i manager che intendono avviarsi alla carriera di SPA & Wellness Manager sono dunque molteplici, tanto più in considerazione del mercato occupazionale internazionale a loro disposizione (centri termali, centri benessere, SPA, catene alberghiere dotate di centri SPA, SPA resort, centri fitness, beauty farm, day SPA, city SPA...).
La formazione, prevalentemente tecnica ed affidata esclusivamente a professionisti, manager e consulenti del settore SPA & Wellness, permetterà agli allievi di riuscire ad elaborare una corretta ed efficace offerta di servizi SPA, secondo strategie di vendita competitive, mirate a specifici target di riferimento ed elaborate sulle specificità dei singoli centri benessere in cui si troveranno ad operare.
In considerazione della specificità degli argomenti che verranno trattati durante le lezioni e della eterogeneità del target interessato alla formazione, al fine di garantire un servizio formativo esclusivo e calibrato sul profilo curriculare e sugli obiettivi manageriali e/o imprenditoriali dei partecipanti, il corso è proposto dall'ANPA sia in “FORMULA COLLETTIVA ON LINE” che in "FORMULA INDIVIDUALE"; in quest’ultimo caso il programma didattico, giorni ed orari di svolgimento delle lezioni, potranno essere personalizzati sulle specifiche esigenze personali e professionali di ciascun discente.
MODULI FORMATIVI
-
CORSO COLLETTIVO ON LINE: 48 ore di formazione distribuite in 2 mesi con frequenza trisettimanale di 3 ore a lezione.
Il modulo consente di fruire della formazione live a distanza attraverso una piattaforma didattica che, rispetto alla formazione in presenza, offre i seguenti vantaggi: maggiore flessibilità nell’organizzazione del proprio tempo; maggiore interazione con docenti e discenti; maggiore comodità potendo seguire il percorso formativo restando a casa propria senza necessità di effettuare spostamenti; risparmio relativamente all’azzeramento di costi di trasferimento in altre città e mezzi di trasporto; personalizzazione dei contenuti formativi; didattica su misura alle diverse esigenze; velocizzazione dei tempi di apprendimento.
-
CORSO INDIVIDUALE ON LINE: 48 o 60 ore di formazione con contenuti formativi, frequenza ed orari personalizzabili sulle specifiche esigenze personali e professionali.
-
CORSO INDIVIDUALE IN PRESENZA: 48 o 60 ore di formazione con contenuti formativi, frequenza ed orari personalizzabili sulle specifiche esigenze personali e professionali attivabile nelle sedi di Roma, Bologna e Milano.
-
FORMULA MINI-COLLEGE: 48 ore di formazione concentrate in una settimana full immersion comprensive di vitto e alloggio, all’interno di strutture alberghiere di centri termali e con SPA, convenzionate con l’Istituto. Corsi attivabili tutti i mesi nelle città di Roma e Milano.
STAGE EXTRACURRICULARI RETRIBUITI
A completamento della formazione è possibile svolgere un percorso di stage da 2 a 6 mesi, all’interno di centri benessere di strutture alberghiere nazionali ed internazionali, beauty farm e centri termali. In questa fase della formazione sarà pertanto possibile sperimentare sul campo le competenze tecniche acquisite durante la fase teorico-didattica. Lo stage non costituisce rapporto di lavoro ed è consentito solo a soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 18, comma 1, lettera d della legge 196/1997 e dall’art. 11 del D.Lgs. 13 Agosto 2011 (disoccupati e/o inoccupati).
DETTAGLI CORSO
CORSO COLLETTIVO ONLINE
INIZIO CORSI Ogni mese
MODALITA' Corso online
DURATA 2 mesi di formazione, con possibilità di svolgere un successivo percorso di stage extracurriculare retribuito da 2 a 6 mesi in azienda
FREQUENZA Trisettimanale - 3 ore a lezione
ORARIO LEZIONI 15:00 - 18:00
COSTO € 2.720,00 + IVA 22%
ATTESTATI Rilascio attestato di qualifica e qualità professionale per “Wellness & SPA Manager”
STAGE Consentiti ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 18, comma 1, lettera d) della legge 196/1997 e dall’art. 11 del D.Lgs 13 Agosto 2011.
Per l’attivazione dello stage è previsto il versamento di € 200,00 + IVA 22% alla segreteria stage dell’ANPA, esclusivamente all’atto della verifica da parte della stessa dei requisiti del soggetto partecipante allo svolgimento del tirocinio formativo. La presente quota copre il periodo di stage retribuito da 2 a 6 mesi esclusivamente all’interno di un’unica struttura. Qualora l’allievo intendesse svolgere il periodo di tirocinio in più strutture, per ogni attivazione stage sarà necessario versare la quota di € 200,00 + IVA 22%
RATEIZZAZIONE
€ 278,00 Quota Iscrizione + 2 rate consecutive mensili di € 1526,30 l’una oppure
€ 278,00 euro + 12 rate consecutive mensili da € 260,00 l’una, tramite Finanziaria PrestitempoCORSO INDIVIDUALE ONLINE ED IN PRESENZA
INIZIO CORSI Tutto l'anno su richiesta
MODALITA' Corso on line o in presenza nelle sedi di ROMA e MILANO
DURATA 48 o 60 ore di formazione teorico/pratica, con possibilità di svolgere un successivo percorso di stage extracurriculare retribuito da 2 a 6 mesi in azienda
FREQUENZA Trisettimanale - 3 ore a lezione
ORARIO LEZIONI 15:00 - 18:00
COSTO € 2.720,00 + IVA 22%
ATTESTATI Rilascio attestato di qualifica e qualità professionale per “Wellness & SPA Manager”
STAGE Consentiti ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 18, comma 1, lettera d) della legge 196/1997 e dall’art. 11 del D.Lgs 13 Agosto 2011.
Per l’attivazione dello stage è previsto il versamento di € 200,00 + IVA 22% alla segreteria stage dell’ANPA, esclusivamente all’atto della verifica da parte della stessa dei requisiti del soggetto partecipante allo svolgimento del tirocinio formativo. La presente quota copre il periodo di stage retribuito da 2 a 6 mesi esclusivamente all’interno di un’unica struttura. Qualora l’allievo intendesse svolgere il periodo di tirocinio in più strutture, per ogni attivazione stage sarà necessario versare la quota di € 200,00 + IVA 22%
RATEIZZAZIONE
€ 278,00 Quota Iscrizione + 2 rate consecutive mensili di € 1526,30 l’una oppure
€ 278,00 euro + 12 rate consecutive mensili da € 260,00 l’una, tramite Finanziaria PrestitempoFORMULA MINI COLLEGE
INIZIO CORSI Tutto l'anno su richiesta
MODALITA' Corso in presenza nelle sedi di ROMA e MILANO in modalità full immersion (1 settimana consecutiva di 6 giorni di 8 ore di formazione al giorno, con inclusione di vitto e alloggio all'interno delle sedi degli Alberghi-Scuola dell'Accademia)
DURATA 48 di formazione teorico/pratica, con possibilità di svolgere un successivo percorso di stage da 2 a 6 mesi in azienda
FREQUENZA Una settimana full immersion
ORARIO LEZIONI 8 ore al giorno (mattina/pomeriggio)
COSTO € 3.220,00 + IVA 22% incluso soggiorno
ATTESTATI Rilascio attestato di qualifica e qualità professionale per “Wellness & SPA Manager”
STAGE Consentiti ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 18, comma 1, lettera d) della legge 196/1997 e dall’art. 11 del D.Lgs 13 Agosto 2011.
Per l’attivazione dello stage è previsto il versamento di € 200,00 + IVA 22% alla segreteria stage dell’ANPA, esclusivamente all’atto della verifica da parte della stessa dei requisiti del soggetto partecipante allo svolgimento del tirocinio formativo. La presente quota copre il periodo di stage retribuito da 2 a 6 mesi esclusivamente all’interno di un’unica struttura. Qualora l’allievo intendesse svolgere il periodo di tirocinio in più strutture, per ogni attivazione stage sarà necessario versare la quota di € 200,00 + IVA 22%
RATEIZZAZIONE
€ 278,00 Quota Iscrizione + 2 rate consecutive mensili di € 1831,30 l’una oppure
€ 278,00 euro + 12 rate consecutive mensili da € 310,00 l’una, tramite Finanziaria PrestitempoMedia Partner
Partner Tecnici
Hotel Spa Partners
Programma Didattico
CORSO DI ALTA FORMAZIONE MANAGERIALE PER WELLNESS & SPA MANAGER
• Storia del termalismo e delle principali stazioni termali in Italia ed in Europa: la legislazione termale e turistica
• Il concetto di benessere ed il significato di SPA
• Sviluppi, effetti e prospettive dell’industria del benessere in Europa
• Organigramma aziendale e job description: figura e ruolo del Direttore Tecnico, SPA Manager, Operatori Estetici, Operatori del Benessere esperti in massaggio, Operatori specializzati in trattamenti termali, Addetti alla Reception, Istruttori Fitness e discipline olistiche, Fisioterapisti• Le aree della SPA: Area Accoglienza/Reception, area Retail, area Umida, area Trattamenti, area Relax, area Fitness, Percorsi Esterni, Area Servizi e Staff
• Le attrezzature del Centro Benessere ed i principali trattamenti: saune, bagni turchi, solarium, idromassaggio, cromoterapia, calidarium, laconicum, hammam, whirlpool, docce emozionali e tropicali, massaggi occidentali, tecniche olistiche, tecniche di rilassamento, acque e fanghi• Il nuovo concetto di Wellness: le principali attività di intrattenimento e movimento
• Il Marketing del settore SPA & Wellness: dalla vendita del prodotto all'offerta di un servizio (il Business Plan, il Promotion Mix, Internet e sito web, lo SPA menù ed il listino, la Cosmesi, la Customer Satisfaction
• Tecniche di vendita e pubblicità: come valorizzare il proprio centro
• L’organizzazione e la gestione della struttura Wellness: organigramma gestionale, organizzazione del servizi, la selezione e la scelta del personale, le assicurazioni, legge sulla privacy, sicurezza e normativa di riferimento, la contrattualistica del centro Wellness• Nozioni di Cosmesi applicata
• Trattamenti Dermo-cosmetici per la prevenzione e il trattamente degli inestetismi
• Introduzione al Software Zucchetti Itaca My Spa
• Revenue Management per le SPA e i Centri Wellness e Termali
• Linee guida per l'igene delle SPA e i Centri Wellness e Termali
• La progettazione del centro benessere: saper scegliere tra case di prodotti ed apparecchiature
• Prevenzione e sicurezza sul lavoro -