
LE DATE DEI PROSSIMI CORSI A.A. 2024
INIZIO: 08 gennaio 2024 ISCRIZIONI ENTRO: 05 gennaio 2024
INIZIO: 08 febbraio 2024 ISCRIZIONI ENTRO: 06 febbraio 2024
INIZIO: 08 marzo 2024 ISCRIZIONI ENTRO: 6 marzo 2024
INIZIO: 08 aprile 2024 ISCRIZIONI ENTRO: 06 aprile 2024
DURATA: Un mese e mezzo di formazione pratica, supportato da un successivo percorso di STAGE Retribuito da 2 a 6 mesi in azienda
N° POSTI 10
FREQUENZA 3 volte a settimana (lunedì – mercoledì - venerdì)
ORARIO LEZIONI 15.00 – 18.00
Corso Professionale di Cuoco
48 ore di Formazione Pratica
Un Stage Retribuito da minimo 160 a 960 ore nelle migliori aziende ristorative alberghiere ed extralberghiere in Italia ed all'estero
DESCRIZIONE CORSO
PARTENZA CORSI PROFESSIONALI PER CHEF (LIVELLO BASE)
PER LAVORARE VELOCEMENTE NEL MONDO DEL TURISMO E DELLA RISTORAZIONE
Il Corso di Formazione per "Chef d'Hotel (livello base)" si prefigge lo scopo di formare un tecnico della cucina, capace di operare in tutti i reparti ristorativi di aziende alberghiere ed extralberghiere italiane ed internazionali, attraverso l'utilizzo di competenze tecnico/manuali e merceologiche sufficienti per eseguire compiti pratici di media complessità che possano al contempo garantire la corretta produzione dei pasti, la predisposizione dei prodotti di base, il controllo sulla qualità dei materiali e sulle dosi degli alimenti, nonché il corretto utilizzo delle attrezzature aziendali.
La professione del Cuoco, mestiere in continua evoluzione, stimolante, gratificante e che non conosce crisi può, dunque, consentire di trovare impiego in tutte quelle tipologie di aziende che prevedono la produzione e somministrazione di pasti, dalla ristorazione alberghiera e dell'ospitalità in genere (alberghi, case di riposo, ospedali), ai pubblici esercizi (pizzerie, ristoranti, trattorie, osterie, pub, fast food), a complessi turistico/ricettivi (campeggi, villaggi, etc.).
Il Corso per Chef d'Hotel (livello base) si rivolge ad un pubblico eterogeneo: giovani e meno giovani, italiani e stranieri, uomini e donne, con o senza esperienza nel settore ed in possesso di qualunque grado di istruzione, che intendono avviarsi a questa meravigliosa professione con competenza, professionalità e serietà. Il Corso permetterà di apprendere l'organizzazione del lavoro all'interno di una cucina professionale, assistere alle varie fasi della preparazione dei piatti, vedere da vicino come una ricetta prende vita, conoscere l'organizzazione e la struttura di una cucina industriale, il ruolo della brigata di cucina, apprendere il corretto utilizzo delle attrezzature e degli utensili professionali, le caratteristiche merceologiche ed organolettiche delle materie prime, i metodi di lavorazione e taglio delle materie prime, le principali modalità di cottura e conservazione degli alimenti, le basi della pasticceria d'hotel, le normative igienico-sanitarie relative alla lavorazione e manipolazione di alimenti e bevande, i principi base del marketing della ristorazione e le modalità di determinazione del food cost.
Il corso, totalmente pratico, si svolgerà all'interno di cucine di prestigiosi hotel e ristoranti partners dell'ANPA siti su territorio nazionale e consentirà agli allievi l'utilizzo di attrezzature ed utensilerie professionali, al fine di garantire una corretta esecuzione dei piatti secondo standard di lavoro internazionali. La docenza dei Corsi è affidata esclusivamente ad Executive Chef e Maestri di Cucina di comprovata esperienza ed elevata professionalità.
Il corso di formazione per "Chef d'Hotel – livello avanzato" organizzato dall'ANPA – Accademia Nazionale Professioni Alberghiere sotto l'alto ed esclusivo Patrocinio dell'APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani , è il secondo step previsto dal piano formativo e si rivolge a quanti abbiano già frequentato il Corso per "Chef d'Hotel – livello base" e conseguito la relativa qualifica di "Commis - Aiuto Cuoco", nonché a chef ed operatori del settore ristorativo che intendono aggiornarsi, riqualificarsi ed approfondire le proprie conoscenze sulla cucina italiana.
Il corso, partendo dall'analisi delle caratteristiche, aspetti nutrizionali ed utilizzo in cucina delle principali materie prime (cereali, legumi, ortaggi, funghi, frutti, erbe aromatiche e spezie, dolcificanti, latte e derivati, grassi ed oli, uova, carni, volatili, salumi, interiora, pesci, molluschi e crostacei), si focalizzerà sulle tecniche di preparazione e lavorazione degli alimenti vegetali, delle carni (bianche e rosse) e dei pesci (di acqua dolce e di mare), molluschi, bivalvi e crostacei, per la realizzazione di antipasti, primi e secondi piatti.
La formazione consentirà il raggiungimento di un grado di preparazione tecnica e professionale che metterà gli allievi in grado di poter svolgere correttamente, all'interno di una azienda ristorativa alberghiera od extralberghiera, le preparazioni dei piatti, proporre alla cucina piatti nuovi o tecniche di lavorazione alternative, nonché assumere incarichi di coordinamento dei propri subordinati, secondo una propria autonomia esecutiva ma sempre sotto la diretta supervisione dello Chef di cucina.
Il corso, totalmente pratico, si svolgerà all'interno di cucine di prestigiosi hotel e ristoranti partners dell'ANPA siti su territorio nazionale e consentirà agli allievi l'utilizzo di attrezzature ed utensilerie professionali, al fine di garantire una corretta esecuzione dei piatti secondo standard di lavoro internazionali. La docenza dei Corsi è affidata esclusivamente ad Executive Chef e Maestri di Cucina di comprovata esperienza ed elevata professionalità.
INIZIO CORSI: Ogni mese
SEDI DEL CORSO: Roma, Napoli, Palermo, Catania, Firenze, Milano
DURATA: 30 ore di formazione pratica, supportate da un successivo percorso di stage da 1 a 6 mesi in azienda
NUMERO ALLIEVI: Max. 15
FREQUENZA: 3 volte a settimana (Lunedì – Mercoledì – Venerdì)
ORARIO LEZIONI: 15.00 – 18.00
COSTO: € 1220,00 + IVA 22%
Il corso di formazione per "Chef d'Hotel – livello specialistico" organizzato dall'ANPA – Accademia Nazionale Professioni Alberghiere sotto l'alto ed esclusivo Patrocinio dell'APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, è il terzo step previsto dal piano formativo e si rivolge a quanti abbiano già frequentato i primi due livelli del Corso per "Chef d'Hotel" (livello base e livello avanzato) e conseguito la relativa qualifica di "Chef di partita/Sous - Chef", nonché a chef ed operatori del settore ristorativo che intendono aggiornarsi, riqualificarsi ed approfondire le proprie conoscenze sugli aspetti gestionali ed organizzativi della cucina e del reparto ristorante, nonché avere competenze anche sulla progettazione del menù e conoscenze basiche di degustazione ed abbinamento cibo-vino.
Il corso, partendo dalla supervisione dell'approvvigionamento delle derrate alimentari e dei prodotti beverage, approfondirà l'analisi, la gestione ed il controllo dei costi nella ristorazione, la gestione delle scorte, la tenuta della contabilità, il Food Cost, l'Analysis Report, l'organizzazione e gestione delle risorse umane del reparto cucina, fino alle relazioni con fornitori e clienti ed alla definizione delle linee gastronomiche ed enologiche dell'azienda.
L'allievo sarà in particolare in grado di definire e pianificare la composizione del menù e della carta dei vini per la ristorazione A la Carte e la banchettistica, nonchè conoscere le regole basi dell'organizzazione della sala ristorante e degli stili di servizio (buffet, servizio antipasti, servizio minestre a tavola, servizio al guéridon, sevizio all'inglese, all'italiana, alla francese, self-service).
La formazione consentirà il raggiungimento di un grado di preparazione tecnica e professionale che metterà gli allievi in condizione di poter svolgere correttamente, all'interno di una azienda ristorativa alberghiera od extralberghiera, funzioni di controllo degli impianti e degli uffici, di coordinamento generale della brigata e di responsabilità organizzativa e gestionale, in affiancamento ai quadri ed ai dirigenti dei raparti ristorativi dell'azienda (responsabile di ristorante, Food & Beverage Manager).
Il corso, teorico/pratico, si svolgerà all'interno di cucine di prestigiosi hotel e ristoranti partners dell'ANPA siti su territorio nazionale e consentirà agli allievi l'utilizzo di attrezzature ed utensilerie professionali di cucina e sala, al fine di garantire una preparazione professionale secondo standard di lavoro internazionali. La docenza dei Corsi è affidata esclusivamente ad Executive Chef, Food & Beverage Manager, Maître e Sommelier di comprovata esperienza ed elevata professionalità.
INIZIO CORSI: Ogni mese
SEDI DEL CORSO: Roma, Napoli, Palermo, Catania, Firenze, Milano
DURATA: 18 ore di formazione pratica, supportate da un successivo percorso di stage da 1 a 6 mesi in azienda
NUMERO ALLIEVI: Max. 15
FREQUENZA: 3 volte a settimana (Lunedì – Mercoledì – Venerdì)
ORARIO LEZIONI: 15.00 – 18.00
COSTO: € 720,00 + IVA 22%