Il corso di specializzazione sulla preparazione di “Polpette & Polpettoni” organizzato dall'ANPA – Accademia Nazionale Professioni Alberghiere con l’Alto Patrocinio dell’APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani) e tenuto da Executive Chef professionisti, mira ad impartire metodologie e tecniche professionali per la preparazione e presenzione di uno dei piatti più conosciuti e diffusi della cucina Italiana (secondo diverse scuole di pensiero, “piatto povero” o “piatto “nobile”), servito di norma come seconda portata.
Rivolto a chef, personale di cucina, operatori di fast food, rosticcerie, tavole calde, ristoratori, nonché ad allievi dei corsi di formazione di chef di 1° e 2° livello, il Corso presenterà le diverse tecniche di impasto, farcitura e cottura delle polpette secondo le ricette delle varie tradizioni artigianali regionali Italiane (cottura in umido, al forno, fritte, alla piastra...), nonchè la lavorazione del polpettone (intesa come variante della polpetta tutta d'un pezzo) che, al di là degli ingredienti che rimangono normalmente gli stessi, cambia nella forma finale della presentazione della portata (unico grande pezzo servito ai commensali affettato al momento).
Il Corso monotematico su “Polpette & Polpettoni”, si articola in 5 lezioni di 3 ore c.u. per un totale di 15 ore di formazione pratica, suddivise in base a singole tematiche: polpette e polpettoni della tradizione, polpette di bollito e preparazioni regionali, polpettoni e polpette ripieni e farce, polpette e polpettoni di pesce, crostacei e vegetali ed una ultima lezione sulle polpette finger e polpette a base di ricette etniche.
Le materie prime che verranno lavorate durante il Corso, saranno carne rossa e bianca, pesce, crostacei, verdure e legumi, uova, formaggio, prosciutto, mortadella, pangrattato, farina..., con l'aggiunta di svariati ingredienti, quali erbe aromatiche e spezie, per realizzare secondo le ricette della tradizione classica ma anche attraverso il personale estro creativo, varietà infinite di polpette e polpettoni da presentare come gustosi ed apprezzatissimi “piatti unici”, sostansiosi secondi piatti, sfiziosi finger food ed originali aperitivi.