Il corso di formazione sulla "Cucina Laziale e Romana a km zero", organizzato dall'ANPA - Accademia Nazionale Professioni Alberghiere in collaborazione con Il Casale del Cavaliere e con il patrocinio dell'APCI (Associazione Professonale Cuochi Italiani) è rivolto a chef, ristoratori, professionisti del settore ristorativo e titolari di aziende agrituristiche che interessati ad acquisire la corretta cultura dei prodotti a Km 0 e l’utilizzo degli stessi per la preparazione di piatti della cucina regionale da offrire alla propria clientela. Si rivolge, altresì, ad un pubblico amatoriale interessato ad approfondire le proprie conoscenze sui prodotti alimentari del territorio laziale e ad apprendere le principali tecniche e procedure di lavorazione degli stessi per la cucina familiare. Finalità del corso è quella di stimolare un’approfondita conoscenza della genuinità della produzione locale, attraverso la riscoperta dei prodotti agricoli, ovini, suini, bovini e caseari laziali che troppo spesso, non avendo accesso alla grande distribuzione, rischiano di scomparire o di rimanere privilegio di pochi appassionati estimatori. Il Corso, totalmente pratico ed articolato in 2 lezioni full immersion di 8 ore ciascuna nella fascia oraria 9:30 – 18:00, si svolgerà direttamente presso l'Azienda Agricola Il Casale del Cavaliere, Via Asturia 95 – Lanuvio (Roma), utilizzando attrezzature, utensilerie e prodotti alimentari della stessa azienda.